

Alimentazione in vacanza: come cambia e perché i postbiotici possono aiutare
Vacanza significa relax, cambi di ritmo e, spesso, cambi di alimentazione. Si mangia fuori più spesso, si provano piatti nuovi, si cena più tardi, si fanno spuntini diversi dal solito. Tutto questo può essere un piacere per il palato, ma una sfida per l'intestino.
Tra gonfiore, digestione lenta, irregolarità o disbiosi intestinale, è normale sentirsi un po' "fuori fase". In questi casi, esiste un alleato ancora poco conosciuto ma molto utile: il postbiotico.
Cosa succede al nostro intestino quando cambiamo alimentazione?
Il nostro microbiota intestinale, cioè l'insieme dei microrganismi che popolano l'intestino, è molto sensibile a tutto ciò che mangiamo. Cambiare improvvisamente orari, qualità e composizione dei pasti può:
-
alterare la flora intestinale;
-
rallentare o accelerare il transito;
-
favorire gonfiore, fermentazione o stipsi;
-
influenzare l'umore e i livelli di energia.
Ecco perché è importante preparare o proteggere l'intestino quando si affrontano periodi di cambiamento alimentare, come le vacanze.
Cosa sono i postbiotici?
I postbiotici sono prodotti dell'attività dei probiotici (i "batteri buoni"). A differenza dei probiotici, che sono microrganismi vivi, i postbiotici sono composti bioattivi già prodotti e pronti all’uso, tra cui:
-
acidi grassi a corta catena;
-
enzimi;
-
peptidi;
-
metaboliti utili per l'equilibrio dell'intestino.
In pratica, è come assumere solo il meglio del lavoro dei probiotici, senza dover aspettare che agiscano.
Come funzionano i postbiotici?
Una volta assunti, i postbiotici:
-
aiutano a rafforzare la barriera intestinale;
-
nutrono le cellule dell’intestino;
-
modulano la risposta infiammatoria;
-
contrastano i batteri "cattivi" e favoriscono un ambiente intestinale equilibrato.
Sono stabili, ben tollerati e non richiedono refrigerazione, quindi ideali anche in viaggio o con alte temperature.
Tip di benessere Plas: porta con te Plas Postbiotico in valigia: non ha bisogno di frigo, occupa poco spazio e può fare la differenza, soprattutto se tendi ad avere gonfiore o intestino sensibile.
Vacanze più serene con un intestino in equilibrio
Le vacanze sono fatte per rilassarsi, godersi il cibo e vivere esperienze nuove. Ma anche per sentirsi bene. Integrare un postbiotico nella tua routine estiva è un gesto semplice che può aiutarti a prevenire fastidi intestinali, migliorare la digestione e tornare a casa più in forma.
Plas Postbiotico ti accompagna ovunque: in aereo, al mare, in montagna o semplicemente a casa, se scegli una staycation.